...... piccolo diario......mese di gennaio 2016
Tempi di siccità e allora incominciano i problemi. Casada è sofferente da tempo, l'acqua arriva con le autobotti che scaricano direttamente nella conduttura che scende da Costalissoio. Per il nostro paese le cose vanno meglio ma se il meteo non cambia..... |
![]() |
martedì 26 gennaio
Giornate tiepide, la neve non è arrivata alle quote dei paesi, per trovarla bisogna salire a Passo Monte Croce e magari verso l'alpe di Nemes.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si legge dal foglio parrocchiale per la prossima settimana.... |
![]() |
...sul "tabelon"
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Fa freddo ma siamo in inverno.... dati ARPAV
A S.Stefano
Data ora solare |
Temperatura a 2 metri (°C) |
---|---|
19/01/2016 09 |
-14.2 |
a Costalta
Data (gg/mm/aa) |
Temp. aria a 2 m (°C) |
---|---|
min | |
18/01/16 | -12.3 |
a Malga Campobon
Data (gg/mm/aa) |
Temp. aria a 2 m (°C) |
---|---|
min | |
18/01/16 | -14.2 |
Una bella foto notturna del nostro Mattia Cesco documenta la situazione del rio centrale paesano.
|
Domenica 17 gennaio 2016 Durante la Messa domenicale
ricordato l'incendio del paese del 1884. Presente una rappresentanza dei
Vigili del Fuoco Volontari di Costalissoio. foto di Mattia Cesco C.
|
![]() |
![]() |
|
Novità per quanto riguarda i permessi di circolazione sulle strade forestali. |
![]() |
|
Ricordi... Dal giornalino della Scuola Elementare di
Costalissoio Siamo nel 1965...cinquanta anni fa. |
![]() |
martedì 12 gennaio La pioggia insistente di ieri ha pulito i prati fino a quota 1400mt. ma il freddo della notte ha portato pericoloso ghiaccio su strade e marciapiedi. |
![]() |
....sul "tabelon".... |
![]() |
domenica 10 gennaio
Ieri sera pioggia poi nevischio, questa mattina...una lastra di ghiaccio!
![]() |
![]() |
La Parrocchia di Campolongo
"recupera" le vecchie tradizioni.
...dal web si legge:
....la benedizione del sale, che ogni persona porta in chiesa per la festa di Sant’Antonio Abate. Sale “segno” spesso di “sapienza”, oltre che integratore alimentare per gli uomini e per gli animali, che verrà consumato come prevenzione contro le malattie. ...il sale benedetto veniva consumato dal bestiame come prevenzione contro le malattie. ...la tradizione prevede durante la Messa la benedizione del sale che ogni persona porta in chiesa con una ciotola. |
|
Il nostro Mattia Cesco ha postato su youtube due
brevi filmati riguardanti "Babbo Natale a Costalissoio". Sono visibili cliccando sui link sotto.... |
![]() |
Lunedì 4 gennaio Giornata uggiosa, nella notte una spolverata di neve. |
![]() |
domenica 3 gennaio La neve è decisa "a non farsi apprezzare" dai turisti e operatori del settore. Questa mattina solo un paio di centimetri. |
![]() |
Nei giorni scorsi "Il Gazzettino - ediz. di Belluno, pubblica un articolo di Lucio E.Clere sullo stato del progetto di collegamento sciistico con la Pusteria che interessa lo sviluppo turistico del nostro Comelico. |
![]() |
Giuliano Sacco è di San Nicolò, vive a Milano ma quando può
ritorna "alle origini". Scrive belle poesie in dialetto ma anche in italiano, il riferimento è all'avvenimento riportato sotto...
..vi mando un mio componimento evi auguro di cuore un 2016 da vivere con disponibilità e coraggio. giuliano sacco * San Nicolò di Comelico, sera del 30 dicembre. Un evento promosso e organizzato dalle parrocchie di San Nicolò e di Danta e dai gruppi "La Baita" e "Chei dla Bela Stela". Dalla quattrocentesca chiesa di San Nicolò un concerto di suoni e di voci inonda la valle. Un quintetto di preziosi artisti con tastiera, flauti e sassofoni delizia gli astanti con musiche sacre di Bach e Mozart e valzer di Straus. Piacevolissima l'esecuzione di "Eine Kleine Nachtmusik" di Mozart. Ha concluso la serata il coro di sedici bambine e bambini di Danta che, eseguendo graziosi canti di Natale, ha ottenuto ininterrotti applausi. Devo dire, senza nulla togliere al quintetto di professionisti, che la simpatia, l'impegno, la spontaneità di questi bambini hanno dato all'evento uno straordinario tocco di serenità.
|
ARMONIE E MELODIE *
E' sera
Nella chiesa
Cinque musici
Sedici dantini
L'anno nuovo g.sacco |
Pillole di storia del mese di gennaio 2016... Tratto dal libro "GUERRA E RESISTENZA IN CADORE" di Walter Musizza e Giovanni De Donà cliccare sull'immagine >>>
|
![]() |
Stazione Costalta
|
|