...... piccolo diario......mese di febbraio 2019
Continua senza sosta il recupero della parte commerciabile del bosco sopra il nostro paese.
Una montagna di tronchi ammassati nelle vicinanze della provinciale per Costalta in attesa di essere trasportati in qualche segheria.
Da una intervista pubblicata sui giornali, il rieletto Presidente della Regola di Costalta evidenzia anche la pericolosità per il futuro dei nostri boschi:
"Pochi si rendono conto di quale sia la reale situazione in Val Visdende».
Qui, ad ogni passo, interi boschi sono spariti. E cresce anche la paura per l’attacco del bostrico.
«Siamo molto preoccupati di questo», conclude Eicher Clere, che spera che la Regione si impegni fornendo le trappole per arginare la propagazione del parassita. «Dobbiamo assolutamente agire d’anticipo, per evitare che ne siano coinvolte, con un effetto domino, le piante sane, rimaste in piedi»."
![]() |
![]() |
domenica 24 febbraio 2019
Aria di primavera, giornate calde e soleggiate, scorre l'acqua nelle grondaie.
Nel fine settimana è particolarmente frequentata la passeggiata verso Costalta.
![]() |
![]() |
Fede e tradizione paesana. Don Paolino, nostro Parroco. ha concluso nei giorni scorsi "la benedizione delle famiglie" che in dialetto diciamo "bandì l cede - benedire le case". Un passaggio veloce ma a tutti quanti accettano questa visita. Nonostante sia parroco di tre frazioni del Comune adesso don Paolino è impegnato con le funzioni religiose anche a Campolongo per la convalescenza di don Maurizio. Ha offerto a tutte le famiglie visitate una piccola copia del Vangelo. |
![]() |
![]() |
![]() |
....diventata consuetudine....passerà anche nella piazza di Costalissoio. | ![]() |
La grande nevicata di inizio mese ha rallentato i lavori boschivi tendenti a recuperare in tempi stretti la parte commerciale del legname abbattuto nel disastro di fine ottobre. Sul nostro territorio, nelle vicinanze del paese si opera in prossimità delle strade recuperando quanto possibile in attesa della primavera. |
![]() |
Aria di primavera, spuntano le gemme. Per "galleggiare" meglio le "ciaspe" e allora si può fare un giro fino a Tabiosto per assaporare l'ambiente. Il ritorno su strada asfaltata si presenta come in foto ma subito più sotto si trova strada pulita. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 16 febbraio 2019
Bella e partecipata manifestazione ieri sera a Casada dal titolo "Concerto per S.Valentino".
Il Coro Comelico, con la riconosciuta bravura, ha presentato una serie di brani in tema con la serata "l'amore", intervallato da un giovane bravissimo Matteo Da Deppo, storico dell'arte, che ha illustrato con l'ausilio di diapositive, la storia di S.Valentino-vescovo "tra mito e leggenda" soffermandosi anche nelle rappresentazioni del Santo in Cadore-Comelico. Finale con sculture, dipinti, ecc. sempre con tema "amore".
Il Gruppo di Casada in questi ultimi anni si sta presentando in vallata con iniziative di vario genere durante tutto l'arco dell'anno. Bravissimi!
![]() |
![]() |
martedì 12 febbraio 2019 Il nostro Mauro B. ha "colto l'attimo": il vento che particolarmente ieri ha spazzato il nostro costone muovendo la soffice neve arrivata nella notte. |
![]() |
Gentilissimi, Il Comune di Santo Stefano di Cadore, in cooperazione con Coro Comelico e Gruppo di Casada, presenta Concerto per San Valentino. Una serata tra canzoni d'amore e arte venerdì 15 febbraio 2019 presso la Sala Polifunzionale a Casada - h. 21.00 Con la preghiera di diffondere l'invito, vi aspettiamo alla serata. Cordiali saluti. Lara Zandonella Piton Consigliere Comunale |
![]() |
![]() |
Il carnevale di Dosoledo.... ...della tradizione Comeliana. Il 10 febbraio 2019 ...su youtube un breve filmato....cliccare sull'immagine>>>> |
![]() |
Lunedì 11 febbraio 2019
La notte ha portato solo qualche centimetro di neve fresca, per i prossimi giorni è previsto un tempo discreto. è in atto un forte vento che durerà per un paio di giorni.
![]() |
![]() |
sabato 9 febbraio 2019 Questo il nostro ambiente invernale. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si reagisce al disagio conseguente alla forte nevicata dei giorni scorsi: la strada provinciale è "in cura", le vie paesane e la piazza sono ancora intasate la cumuli di neve. In piazza però "si vive". |
![]() |
![]() |
Dal Gruppo " Un mercatino per......" questo il "rendiconto 2018" che chiedono sia portato alla conoscenza di tutti attraverso questa pagina. ****** (Gruppo meritorio che con tanto impegno e discrezione opera in paese.) |
![]() |
![]() |
Lunedì 4 febbraio. Splende il sole! |
![]() |
domenica 3 febbraio 2019 - ore 12 - nevischio/tormenta.
![]() |
![]() |
domenica 3 febbraio 2019 - mattina
La notte ha portato ancora 15 cm. di neve pesante.
Le strade sono aperte anche se "strette".
In giornata le previsioni danno tempo in miglioramento, speriamo perchè è difficile collocare la neve.
![]() |
![]() |
2 febbraio 2019- ore 10.30
![]() |
![]() |
2 febbraio 2019-mattino Nevica...ma meno intensamente di ieri sera. Temperature in rialzo quindi neve pesante(al momento circa 60 cm.). Difficoltà nel trovare spazi nelle vie dove posizionarla e quindi problemi per la viabilità. |
![]() |
1 febbraio 2019 Ore 16: nevica! Al momento siamo a 30/40 cm.. Già si parla di scuole chiuse domani. La precipitazione è intensa e vedremo cosa succederà nella notte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Pillole di storia del mese di Gennaio 2019... ...da libro.... ...segue dal mese di gennaio 2019... Copia di parti che sono comuni ai nostri paesi. cliccare sull'immagine >>> |
![]() |
Stazione Costalta
|
|