...... piccolo diario......mese di maggio 2019
Domenica 1 giugno 2019 - Marcia della protesta - si al collegamento Comelico Pusteria.
Qualche migliaio di persone ad una manifestazione di una portata mai vista in Comelico.
Immagini e filmato lo svilupperemo nei prossimi giorni intanto qualche immagine significativa o curiosa o dedicata ai nostri paesani che siamo riusciti a cogliere.
Sul "Corriere delle Alpi" a questo link
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 27 maggio 2019 - Questo il risultato delle votazioni per il Comune di S.Stefano di Cadore (fonte Prefettura di Belluno)
![]() |
...allargandoci un po'......Comune di S.Pietro di Cadore
![]() |
Questo il risultato delle votazioni europee della sezione n. 4 Costalissoio e Casada.
![]() |
Domenica 26 maggio 2019 Si vota nel seggio n.4 di Costalissoio, anche Casada sale nel nostro paese. Un po' di movimento.... |
![]() |
Strada chiusa nelle ore lavorative, la settimana prossima, verso Costalta. Qualche disagio ma ne vale la pena visto che sono previste asfaltature che la renderanno più scorrevole. |
![]() |
Anche a Costalta ancora tanto lavoro da fare nel bosco..... | ![]() |
Cari amici di Algudnei, venerdì 24 maggio 2019 alle 20.30 avremo ospite ad Algudnei Maurizio Kratter della Be Forest che ci presenterà il bosco nei suoi molteplici aspetti dalla nascita degli alberi alla loro crescita e al loro utilizzo. La tempesta Vaia ci sollecita alla conoscenza della caratteristiche del bosco. Vi aspettiamo numerosi a questo interessante incontro. | ![]() |
Storie paesane.... Renata viene dalla Romania e da diversi anni soggiorna periodi alternati in paese dove magari di sfuggita la incontriamo. Svolge lavoro di aiuto presso una famiglia paesana. Racconta che nel suo paese e diffuso il lavoro-hobby di fare creazioni con le perline. Anche qui, nel tempo libero, crea e porta poi a casa queste opere che da lì riesce a commercializzare grazie ad internet. Lavoro creativo ma anche di pazienza e capacità che le minute mani femminili riescono a mettere assieme. La sua disponibilità l'ha messa a disposizione di un gruppo di giovani del paese (Ambra,Arianna,Giulia,Chiara) che, riunite nella saletta della Regola, frequentano un'ora la settimana quanto Renata riesce a trasmettere e risultano molto interessate, soddisfatte e ormai capaci. Ancora una maniera dello "stare assieme" utile e sano. |
(fb Dragoste pentrus frumos) ![]() |
![]() |
![]() |
Pomeriggio "in famiglia" con il "Coro Comelico". Dalle 17 alle 19 è volato il tempo tra un aperitivo, canto corale, dialogo e festa paesana dello stare assieme. Bella iniziativa che ha riunito presso il "Bar da Gostin" non solo paesani ma anche presenze dai paesi vicini. Il dialogo proposto dai componenti del coro: maestro, presidente, componenti di vecchia appartenenza e nuovi, che hanno spiegato l'attività con l'impegno della presenza alle prove che si tengono al venerdì sera, alle trasferte in vari paesi del mondo presso comunità venete, alle motivazioni che tengono viva l'appartenenza al gruppo, hanno fatto la differenza rispetto alla ufficialità degli incontri che siamo abituati a frequentare.
Presenti nel coro i nostri: De Lenart Igino, De Rigo Sandro, Pomarè Andrea ed anche De Mario Sartor Igor di S.Pietro ma di origini paesane. Ha parlato della sua esperienza e delle motivazioni Andrea figlio dello scomparso nostro Gilmo che è stato uno dei fondatori del coro.
Bravi tutti!
http://corocomelico.wixsite.com/corocomelico/set-list
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 18 maggio 2019 Continua "l'autunno".... |
![]() |
![]() |
![]() |
....dai giornali... del 15 maggio 2019
L'interruzione al traffico serve per i lavori alla costruzione del paramassi sulla strada, auto deviate per Bus de Val, passo di Sant'Antonio e 48 delle Dolomiti
Queste le stampe distribuite che riguardano le due liste che si presentano alle Elezioni Amministrative Comunali di Santo Stefano C. il 26 maggio 2019.
![]() |
![]() |
*********************
![]() |
![]() |
Giuliano Sacco lo conosciamo (Milano - S.Nicolò) scrive poesie (questa è ironica) anche in dialetto e ci fa particolarmente piacere leggerle. "E' arrivato l'arrotino"
E' RVO 'L GUA
Femne femne
Portè portè ca
Forfis cortei
Manere pestace
N'ota tanto
E' da dà 'na guzeda
E' snoma 'na roba
Ch' n'ocor mai guzé
|
La vostra lenga Sempro viva e longia
E se par sbalio
Aves da betla
Sora la mi mola
Chela m' la farà sotà.
gsacco19 |
Dal nostro Mattia Cesco una informazione utile per il paese. | ![]() |
Domenica Assemblea Generale Ordinaria della Regola di Costalissoio.
![]() |
![]() |
Dai giornali... Non solo internazionalità per la Dba (De Bettin Associati) nata dai nostri fratelli De Bettin e ora quotata in borsa, ma anche importanti lavori di consulenza in provincia di Treviso dove ha sede la società. Un orgoglio paesano... http://www.trevisotoday.it/aziende/h-campus-roncade-progetto-dba-group-2-maggio-2019.html |
![]() |
venerdì 10 maggio 2019
Manifestazione ieri a Venezia davanti alla sede della Regione Veneto per sollecitare lo sblocco delle autorizzazioni al collegamento sciistico del Comelico con la Pusteria.
Numero contingentato di partecipanti.
Le foto sono riprese da un ampio servizio proposto da Rai Veneto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per chi vuol programmare... | ![]() |
martedì 7 maggio La natura è più forte delle intemperie.... |
![]() |
E' giunta in paese la notizia della scomparsa in Svizzera - Ticino di De Mario Graziano (Boi) classe 1946. |
![]() |
Compagnia di grande bravura e voci eccezionali, il Gruppo Teatro Angrogna di Torre Pellice nelle Valli Valdesi, ha catturato l'attenzione di pochi presenti, colpa l'annunciato maltempo, al Cinema Piave di S.Stefano sabato 4 maggio. Storia, fede, vicissitudini del popolo Valdese con commento, canzoni, scene. Davvero un gruppo di prestigio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 6 maggio 2019 Superata la bufera, in mattinata temperatura sotto lo zero, contiamo nel sole che dovrebbe spuntare e riportarci alla normalità. |
![]() |
domenica 5 maggio 2019 ore 13 (l'orologio della chiesa è fermo perchè da quell'ora manca la corrente che è stata ristabilita alle 13). Siamo a 30 cm. di neve a terra, nevischio, ma le previsioni danno tempo in miglioramento nel pomeriggio. Alle 9 strade impercorribili, i mezzi anche quelli sulla provinciale sono passati dopo le 10.30. Il Parroco arrivato a Casada e messo le catene non è riuscito a salire a Costalissoio, Messa mancata. Un po' di disagi che domani passeranno. |
![]() |
domenica 5 maggio 2019 Il risveglio con la annunciata nevicata in atto. Vedremo con prosieguo della giornata... |
![]() |
Da G. Sacco, che abbiamo "incontrato" con la sua scrittura in versi, da attento osservatore della attualità sa riproporla in poesia.
(Giuliano vive a Milano ma ha cuore e casa anche a S.Nicolò, quest'anno a Milano incontrerà i tanti Comeliani ex alpini che sfileranno sotto il vessillo del Cadore")
ALPINI *
Sit honor vobis
Montium Militibus
Per la comunione d'intenti
Per l'affetto reciproco
Tra voi e il popolo
In guerra e in pace
Per l'indissolubile
Amalgama
Di menti e di cuori
Tra penne nere e bianche
|
Per l'affettuosa intesa
Tra voi e i vostri muli
Nell'andar per rocce
Con viveri e armi
La vostra generosità
Il vostro sangue
Hanno impregnato
Le sabbie di Libia
Le crode dolomie
Le nevi di Russia |
Ed ora senza tregua
Vi prodigate ancora
Per ridare fiducia
A chi la natura ha ferito
Sit honor vobis
Montium militibus.
gsacco19 |
![]()
*Due sono i volti di questo Corpo Militare in servizio e in congedo: il Corpo delle Truppe Alpine
combattenti, fondato a Milano nel 1872 dal gen Giuseppe Perrucchetti e L'Associazione Nazionale
Alpini (ANA) fondata a Milano nel 1919 dal cap Arturo Andreoletti. Quest'anno 2019 la città di Milano festeggia tre sue creature:
·la 92^ adunata dell'Associazione Nazionale Alpini,
·il centenario della fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini
·il 147^anniversario della fondazione del Corpo delle Truppe Alpine
**penne nere per truppa, sottufficiali, ufficiali inferiori
penne bianche per ufficiali superiori e generali |
Val Visdende 1 maggio 2019
E' sempre una sofferenza per chi conosce la valle ripassare periodicamente sui luoghi che hanno subito la devastazione di fine ottobre 2018.
Recuperati buona parte dei tronchi commerciabili che erano in zone limitrofe alle strade forestali, recuperata anche parte del sottobosco residuo, resta il "cimitero" di ceppaie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dai giornali, cronaca locale, pubblicate le liste che concorrono alle elezioni amministrative del 26 maggio. Per il Comune di S.Stefano di Cadore le liste di candidati sono due con due nominativi appartenenti alla nostra frazione: Celso De Bolfo, Andrea Pomarè Montin. Pian piano arriveranno anche depliant più specifici e con i programmi. |
![]() |
![]() |
Dal Gruppo Musicale di Costalta: Cari amici, il prossimo fine settimana sarà ospite in Comelico un prestigioso gruppo teatrale piemontese, il Gruppo Teatro Angrogna di Torre Pellice nelle Valli Valdesi, che era stato da noi alcuni anni fa con lo spettacolo "I Vanzetti". In questa occasione il Gruppo presenterà un classico del loro svariato repertorio di teatro e canzoni, lo spettacolo "Li Valdés" che racconta in recitazione e canzoni le vicende di quella originale ed unica esperienza storica del movimento valdese, nato nel 1200 per opera del mercante lionese Pietro Valdo e rimasto vivo per secoli, nonostante persecuzioni e tentativi di sterminio, nelle valli occitane del Piemonte. Crediamo che sia una occasione molto valida per conoscere ed apprezzare un racconto di idealità vissute con coerenza nel percorso di comunità marginali, recitate e cantate con la professionalità artistica di un gruppo teatrale di grande esperienza. Vi invitiamo a partecipare sabato 4 maggio, alle ore 18.00 alla rappresentazione teatrale "Li Valdes", al cinema Piave di Santo Stefano , con ingresso libero. La sera successivo, domenica 5 maggio, il Gruppo Teatro Angrogna proporrà alcune canzoni della tradizione musicale occitana nella Stua Cultural di Costalta alle ore 20.45. Saranno certamente due serate da apprezzare e gustare. Un caro saluto dal Gruppo Musicale di Costalta e dal Gruppo di Autunno a Teatro in Comelico. |
![]() |
![]() |
Pillole di storia del mese di maggio 2019... ...da libro.... ...segue dal mese di aprile 2019... Copia di parti che sono comuni ai nostri paesi. cliccare sull'immagine >>> |
![]() |
Stazione Costalta
|
|