...... piccolo diario......mese di giugno 2016
Costalta parte con gli eventi dell'estate.
![]() |
![]() |
|
Da Costalissoio Channel
Un video su youtube della partenza 3 coste trail cliccare sull'immagine >>>>> |
![]() |
Domenica 19 giugno il tradizionale pellegrinaggio a piedi a S.Maria
Luggau. Circa 120 i pellegrini, un viaggio abbastanza tranquillo per
chi ha varcato il passo Dignas un po' più difficoltoso il passo di Cima
Vallona per nevischio e ghiaccio a terra. Nel finale una mezzoretta di
pioggia ma chi fa questo percorso è equipaggiato. Il sig. Tonon di
S.Stefano, 89 anni, non è mancato all'appello ed ha fatto parte della
comitiva.
Grazie "al nostro (casa dei Drughi)" Massimo Vianello per la documentazione fotografica. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato Assemble Ordinaria della Regola di Costalissoio: argomenti all'ordine del giorno e conto consuntivo.
|
![]() |
Il paese "si fa bello".
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Apertura rifugi 2016 Per condividere una passeggiata al rif. Berti e dintorni con l'auspicio di una "buona stagione meteo". Su youtube per 4 minuti per chi ha piacere. cliccare sull'immagine>>>> |
![]() |
sabato 18 giugno 2016
Gran movimento in piazza la mattina presto. La complessa macchina organizzativa
della corsa "Tre Coste" si va mettendo in moto, le partenze sono previste dopo
le 10. Previsti 150 partecipanti. Il tempo ha concesso una tregua fino alle 15
poi è arrivato il consueto diluvio. La manifestazione si è svolta regolarmente
ed il plauso per l'organizzazione è unanime. Nel pomeriggio, protetti dal
tendone (visto il diluvio), si è svolto il convegno/dibattito sull'uso degli
integratori nell'attività agonistico sportiva. Nella foto in basso i relatori,
da sinistra il dott. Marco Zancanaro ed "il nostro" prossimo dottore Alessandro
Bettini esperti del settore e dei campioni di sci nordico Tullio Grandelis e
Virginia De Martin. A seguire le premiazioni.
La manifestazione ha offerto anche l'occasione a paesani è ospiti di poter
pranzare e stare in compagnia.
Come sempre bravissimi tutti quanti si sono adoperati per l'evento.
Aggiornamenti e video nei prossimi giorni su:
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|
|
La manifestazione è stata allietata dalla allegra compagnia "I Bandaros" di Fagagna (ud) |
![]() |
Buonasera, il Comune di Santo Stefano di Cadore, in collaborazione con L'Angolo del Latte di S.Stefano organizzano la presentazione di: --> DI PANCE LISCE. GUSCI DI NOCE E PICCOLI MARINAI con l'autore Luca Da Damos e l'anteprima di: --> La Peltastis, storia di un naufragio - racconto per due voci, sax e chitarra con Il Marchese di Catebaran, Ederlesi e Pink. L'evento si svolgerà venerdì 17 giugno 2016 alle ore 21.00 presso L'Angolo del Latte, via Venezia, Santo Stefano di Cadore. Con la preghiera di darne massima diffusione, restiamo a disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti. Lara Zandonella Piton Consigliere Comunale cell. 333 3530404
Comune Santo Stefano di Cadore
Istruzione Cultura Turismo
Piazza Roma, 38
32045 Santo Stefano di Cadore (BL)
|
![]() |
Da " La Conquista" bollettino parrocchiale di S.Stefano-Costalissoio-Casada in distribuzione in questi giorni. |
![]() |
25 anni per la DBA Group dei
nostri compaesani fratelli De Bettin La
festa a Castelbrando di Cison di Valmarino - cliccare per la pagina |
![]() |
|
![]() |
...sul "tabelon"...
![]() |
![]() |
mercoledì 8 giugno La mattina "ci salviamo" ma il pomeriggio ci riserva sempre un paio di acquazzoni. |
![]() |
Tempo incerto ma la Val Visdende.....vive! |
![]() |
Sabato 4 giugno
A S.Stefano, sala del cinema Piave, presentato il nuovo CD e volume in occasione del 50° anniversario dalla fondazione del Coro Comelico.
Sala stracolma, partecipazione ed entusiasmo del pubblico presente, per un
pomeriggio davvero eccezionale.
Due ore e mezza dove i cori partecipanti hanno dato il meglio della coralità con
16 canzoni.
Hanno partecipato in onore "ai festeggiati", il coro femminile di Codissago e il
coro Peralba di Campolongo di Cadore.
Nel nutrito numero di coristi riconosciamo i nostri Gino De Lenart, Alessandro
De Rigo, Andrea Pomarè ed apprendiamo del rientro di Giampiero De Mario.
Presenti numerose autorità che hanno portato il loro saluto.
I tre cori uniti hanno concluso la serata con un coinvolgente "Signore delle
Cime".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Ho incontrato Aldo con un "faghottino" al petto e mi ha presentato il suo bambino. Mi ha manifestato il piacere di farlo conoscere alla comunità di Costalissoio di cui la famiglia è parte e conserva la casa di origine anche se vivono dalle parti di Milano e qui arrivano quando possono. Un paio di immagini e il testo che mi è stato inviato:
In questi primi giorni di giugno il piccolo Andrea Cammarata, figlio di Aldo e nipote di Iole Zaccaria, è venuto a vedere il paese per la prima volta. Anche lui ha un po' di sangue ladino. Andrea è nato il 22 marzo 2016 per la gioia di papà e della mamma Valentina.
![]() |
![]() |
su youtube cliccare sull'immagine >>>>>> |
![]() |
Sabato 4 giugno
Il preannunciato passaggio della corsa ciclistica che ha interessato la nostra
panoramica si è concretizzato tra le 9 e le 10 del mattino. Abbiamo visto
sfilare tanti partecipanti, una organizzazione a gran livello, dal sito
ufficiale leggo:
Prendete dei luoghi consacrati nel patrimonio dell’umanità Unesco, pensate a delle vette protagoniste di secoli di storia, luoghi da favola e paesaggi mozzafiato, e piazzateli tutti in un evento solo: c’è tutto questo nella 3 Epic Road, il nuovo evento creato dalle menti del team Pedali di Marca, in programma ad Auronzo di Cadore (BL) sabato 4 giugno 2016. Perché 3Epic? Perché tre sono le Cime di Lavaredo, immagine chiara e nitida nel cuore degli appassionati; perché epiche sono le salite da affrontare e le imprese firmate su queste strade dagli eroi del ciclismo, ricordiamo che il Giro d’Italia vi arrivò sette volte ma mai una Granfondo!
Il formato scelto è quello della Grandonnée, un termine coniato dall’organizzazione per creare un nuovo modo di partecipare ad un evento di massa, un punto d’incontro tra una Granfondo e una Randonée – ed il motto è “More ride, less race”, ovvero più spazio alla filosofia “ride”, al pedalare in compagnia.
![]() |
![]() |
Così mi scrive il nostro Mattia Cesco:
ti invio i tre link dell'inaugurazione dell'affresco in Sala Polifunzionale.
|
![]() |
3 Coste Trail - edizione Uno - 2016 - 18 giugno- cliccare>>>>> |
![]() |
|
![]() ...l'interruzione sarà di 30/45 minuti in concomitanza al passaggio. |
Una pagina dedicata all'inaugurazione dell'affresco presso la
sala polifunzionale della Regola di Costalissoio. cliccare sull'immagine >>>> |
![]() |
Pillole di storia del mese di giugno 2016... Tratto dal libro "GUERRA E RESISTENZA IN CADORE" di Walter Musizza e Giovanni De Donà cliccare sull'immagine >>>
|
![]() |
Stazione Costalta
|
|