...... piccolo diario......mese di agosto 2019
domenica 1 settembre 2019 Il nostro Giovanni De Bettin scrive spesso alla redazione dei giornali locali esprimendo il suo pensiero su vari argomenti. Un paio di giorni fa è stato pubblicato una sua lettera che è una significativa testimonianza della vita passata in paese. Così scrive: |
![]() |
Giovedì 29 agosto 2019 Agosto ci ha permesso di frequentare, in qualche modo, la strada delle malghe in Val Visdende. I danni della tempesta "Vaia" ci appaiono da vicino e sono devastanti. Sono danni che interessano ancora una volta le proprietà della nostra Regola e sono quelli che hanno colpito la zona denominata "Crode de Soccurt". Zona disagiata per cui il disbosco sarà difficile e di la da venire. |
![]() |
![]() |
...questo appena dopo l'imbocco della strada per Dignas-Campobon dopo il "Bivio dal Ciadon"... |
![]() |
...questo il disastro nella zona "Crode de Soccurt" (immagine composte come è stato possibile ma che rendono l'dea della situazione). |
![]() |
lunedì 26 agosto 2018 Buona presenza in paese di turisti e abitanti le seconde case. Da sabato partenze ed anche oggi, lunedì, in tanti facevano "le valige" ma in piazza sostano ancora un buon numero di auto segno che ancora qualcuno rimane. Ieri, domenica, in centro Cadore alcune importanti manifestazioni: ad Auronzo si è festeggiato il decimo anniversario di Dolomiti Unesco con la serata di sabato che ha visto in piazza S.Giustina circa 1.500 persone ad assistere alla proiezione del filmato "Tre Cime di Lavaredo:la Trinità delle Dolomiti" e domenica pomeriggio "Dolomitibus- autobus nel segno della tutela" presenti tante autorità anche regionali. A Vigo di Cadore "Palio di S.Martino" manifestazione di tre giornate in costume storico. |
![]() |
![]() |
![]() |
La possibilità di muoversi in Val Visdende e lungo la strada delle malghe che ci è concesso in questo ferragosto, ci ha portato alla nostra Malga Campobon. Situazione desolante: casera con scritta "chiuso", nel pascolo sottostante una quindicina di asini, in fondo al pascolo altrettante vacche, insomma tutto fermo. Il chiarimento incontrando in paese i gestori: un anno da dimenticare dicono, manca l'acqua e quindi l'energia generata dalla turbina, allora ci si reca in malga al mattino e alla sera a mungere per portare il latte a Costalta alla lavorazione. Quest'anno mancano gli alpeggi manze della vicina Pusteria, un po' per la viabilità dissestata dal maltempo dello scorso autunno e in parte perchè in quel territorio e in atto una patologia contagiosa degli animali e quindi "riserva". |
![]() |
![]() |
![]() |
giovedì 22 agosto 2019 Sfilata di costumi tradizionali a S.Stefano. Ripetuta una esperienza fatta due anni fa. Un minuto su youtube per chi vuole...cliccare sull'immagine>>>>> |
![]() |
Ampi spazi di sfalcio prati anche nel mese di agosto. Sono opera sopratutto degli operatori di Comelico Superiore possessori di stalle dai grandi numeri. Utilizzo di grandi macchine e allora sono sacrificati tutti quei terreni che presentano forti pendii o paludosi, rimangono tante oasi che sarebbe bene poter "pulire".
![]() |
![]() |
cari amici, vi consiglio di venire a questi due eventi per la bravura dei protagonisti nei diversi modi di esprimere il talento musicale. Vi aspettiamo a Costalta nella Stua Cultural. Ciao Lucio e Gruppo musicale di Costalta |
![]() |
Lunedì 19 agosto 2019
"Giornata del Museo" ieri in paese, organizzata dalla Regola di Costalissoio con il patrocinio del Comune di S.Stefano.
Manifestazione partecipata che sicuramente ha promosso il paese facendolo conoscere a tante persone venute da "fuori" e valorizzazione del Museo Regianini.
Il link sotto per visitare tutte le immagini della giornata sul sito ufficiale del Museo Regianini
http://museoregianini.altervista.org/foto-giornata-del-museo-2019.html
![]() |
![]() |
L'organizzazione e la presentazione sono del Comm. Guido Buzzo... | ...il benvenuto da parte del Presidente della regola Valerio de Bettin... |
![]() |
![]() |
Il designer Tiziano tabacchi presenta il suo lavoro e il marchio che promuove il Cadore... | ...il premio "La Lepre Bianca" consegnata al designer dalla Amministrazione regoliera... |
![]() |
![]() |
...al giovane studente Francesco Cesco Fabbro, che dopo una visita della scolaresca ha dettagliatamente descritto un'opera, la targa della fam. Regianini... | ...foto di gruppo... |
![]() |
![]() |
...la visita al museo... | ...il duo di chitarristi Costa-Nicolosi, presenti alla manifestazione il sindaco di Danta Ivano Mattea, la vicesindaca del Comune di S.Stefano di Cadore Francesca Dellamore e la consigliera Alessandra Buzzo... |
![]() |
![]() |
...l'apprezzamento al duo che si è esibito per circa mezz'ora... | ... |
![]() |
![]() |
...foto di gruppo al termine della manifestazione... | ...in piazza il mercatino. |
domenica 18 agosto 2019 A Campolongo festa della "Madonna della Salute" con la processione pomeridiana che è molto seguita e preparata in modo straordinario. |
![]() |
sabato 17 agosto 2019 Varie traversie ha subito il "sole rotante di Costalissoio" dagli anni in cui è stata sviluppata la felice idea. Ultima la tempesta "Vaia" di fine ottobre 2019 che aveva travolto il manufatto ma anche l'ambiente circostante. Oggi è tornato a "splendere" roteando, una vera opera intagliata nel legno, impianto di movimento compreso. Per la verità si disperava, a volte ci si stanca di una cosa impegnativa che ci sfugge ma oggi abbiamo visto all'opera chi si è preso l'impegno di riproporci qualcosa che caratterizza il paese. Grazie a chi ben conosciamo! |
![]() |
Giovedì 15 agosto 2019 Festa di Maria Assunta - "dell'Assunta" Una pagina dedicata ad una festività partecipata ogni anno. cliccare sull'immagine >>>>> |
![]() |
Cari amici di Algudnei Questa sera, sabato 17 agosto, scopriremo un Mozart diverso, nella sua quotidianità di uomo e marito, anima pura e sensibile. Con il supporto di audio e video la lettura di alcune delle lettere che Mozart inviava alla sua amata Constanze ci emozionerà e ci farà apprezzare ancora di più questo Genio della musica. Vi aspettiamo numerosi a questa bella serata. |
![]() |
martedì 13 agosto 2019 Tutto era preparato anche nei particolari: pollo ruspante della azienda agricola "Medei" di Costalissoio sotto il tendone, lo spostamento all'esterno "sotto le stelle" con proiezione di dia e commento del giovane storico Matteo da Deppo, gli intervalli con il Coro Comelico. "Al tempo non si comanda" e allora pioggia e pioviggine hanno sconvolto la locazione. Tendone pieno per degustare il pollo allo spiedo che evidentemente ha il massimo gradimento ma poi lo spostamento nella sala polifunzionale della Regola ha fatto perdere qualche presenza. Ha presentato il nostro Giulio, bravo e coinvolgente Matteo Da Deppo che ci ha portato, commentando con dia, le stelle rappresentate nell'arte dagli albori della storia ai pittori del nostro tempo. La bravura del Coro Comelico non ha bisogno di commenti, presentate canzoni adatte al contesto della serata. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
domenica 11 agosto 2019 Nonostante le tante manifestazioni e tornei di questo ferragosto ha sempre un notevole successo il torneo di calcetto che si svolge nel nostro campo delle "Piazzolette". ![]() |
![]() |
![]() |
I "numeri"........sono in Pusteria!
![]() |
![]() |
Sabato 10 agosto 2019 - S. Lorenzo Casada si distingue ancora, per la festa del Patrono gli addobbi partono dal bivio della statale fino all'ultima casa verso Costalissoio. |
![]() |
...tante le manifestazioni in questo periodo, basta muoversi e si "incontrano"...
![]() |
![]() |
...sul tabelon... | ![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 8 agosto 2019
Il piacere di dare visibilità ad una nuova attività turistica che valorizza il nostro paese e di cui si percepiva la necessità.
Apre nel pomeriggio di oggi l'alloggio turistico denominato "Camere al sole" in via don Angelo Arnoldo e di proprietà della nostra Anna De Lenart.
Tanto lavoro per una ristrutturazione completa di un caseggiato esistente fatta con criteri moderni che classifica l'attività sicuramente "a livello superiore"
Le foto "prese al volo" danno solo una idea della tipicità e della cura degli ambienti.
L'augurio allora, ma ne siamo certi, di un successo che sicuramente è assicurato anche per un lungo futuro.
![]() |
![]() |
Cucina con due salette attigue in stile, 5 camere con ampi bagni, saranno completati prossimamente due piccoli appartamenti. | |
![]() |
Gita pellegrinaggio a Sauris in occasione della festa di S. Osvaldo il giorno 5 agosto 2019 Organizzato dal Gruppo di Casada ...una pagina dedicata.....cliccare sull'immagine>>>>>>> |
![]() |
![]() |
![]() |
Sono in corso i lavori di sistemazione delle adiacenze alla "Baita" di Piazzolette. | ![]() |
domenica 4 agosto 2019![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giuliano Sacco S.Nicolò-Milano che ospitiamo spesso con i suoi scritti in queste pagine, ci onora di una sua poesia dedicata al nostro paese ed alla sua "anima illustre".
COSTLISÖGN Bate 'L soroio Su la costa Dà fögo A masce E fömne |
Fögo d'vita D'amor E d'laoro Sauda 'l soroio Ma pi d'lì sauda Don Angelo Arnoldo Che bendis La so' dente E i so' Alpins. gsacco19 |
![]() |
![]() |
Il Gruppo di Casada ancora una volta si pone all'attenzione per il ripristino delle locali tradizioni. Questa volta propone il pellegrinaggio a S.Osvaldo. Cliccare sul link posto nella riga sotto..... http://www.costalissoio.it/varie/SAURIS/sauris.htm |
![]() |
In anteprima il depliant che promuove il paese e l'arte a Costalissoio. | ![]() |
![]() |
![]() Apertura museo Regianini tutto Agosto ore 10-12 e 16-18 |
![]() |
Pillole di storia del mese di Agosto 2019... ...da libro.... ...segue dal mese di Luglio 2019... Copia di parti che sono comuni ai nostri paesi. cliccare sull'immagine >>> |
![]() |
Stazione Costalta
|
|