...... piccolo diario......mese di Ottobre 2016
S. Messa e commemorazione defunti dal foglio settimanale parrocchiale. |
![]() |
29 ottobre 2016
|
Venerdì 28 ottobre. Limpide e tiepide giornate, occasione, fuori estate, di farsi un giro magari solo attorno al lago di Auronzo per ammirare i nostri splendidi panorami.
|
...dal Comune di S.Stefano di Cadore
Gentilissimi, 760a FIERA DEI SANTI - GLI ITINERARI DEL GUSTO - PROGRAMMA
PANIFICIO BALDISSARUTTI: PANIFICIO BATTAGLIA: MONACO SPORT HOTEL: ALBERGO RISTORANTE KRISSIN: PASTICCERIA BRESSAN: GELATERIA MOLIN: BAR LA SIEGA: PLENTA: FABIAN BAR TENNIS BAR L’ANGOLO DEL LATTE GRAN BAR PIAVE BAR DA GOSTIN |
![]() |
Nella tradizione comeliana.... |
![]() |
FESTA IN PAESE con i nostri ....."veterani".
sabato 22 ottobre 2016
Un plauso ed un ringraziamento al "Gruppo di Costalissoio" che
per il 3^ anno ha organizzato una impegnativa manifestazione.
Partecipata, ed a giudizio di tutti, ha messo insieme la comunità paesana per
alcune ore con "gusto ed allegria".
La S. Messa celebrata dal Parroco don Paolino: Hanno presenziato la Sindaca Buzzo ed il Caporegola De Bettin... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
...il rinfresco presso il bar "da Gostin"... | ...lo staff di cucina e di servizio ai tavoli perfettamente organizzato.... |
|
...il ritrovo per il pranzo presso la rinnovata sala regoliera (ex riunioni e sala parrocchiale)... |
![]() |
![]() |
...l'intrattenimento con il Gruppo musicale di Costalta che ha proposto la | la lettura dei "Nvizes" -fidanzati-promessi sposi, libera traduzione nel nostro dialetto de "I promessi sposi" di Giovnni De Bettin da Costalta. |
![]() |
![]() |
...l'allegra compagnia di Ennio e Ivan per quattro salti.... | ...un menù all'insegna della tradizione ed alla partecipazione.... |
...un breve video su youtube
cliccare sull'immagine>>>> (visualizzabile in modalità cinemaHD) |
![]() |
giovedì 20 ottobre Per chi non vive nei dintorni, un passaggio virtuale in Val Visdende con "l'anteprina invernale".... |
![]() |
.... |
![]() |
.... |
![]() |
...un passaggio "da Plenta" con gusto e ironia. |
![]() |
![]() |
giovedì 20 ottobre Pioggia insistente, la neve è scesa bassa ma
non in paese. |
![]() |
mercoledì 19 ottobre Giornate uggiose ma non fa freddo. |
![]() |
Ricevo oggi un messaggio da Enrico Baldini di Milano figlio di Baldini Dante e Somià Orsolina. Dopo Orsolina ora l'ha raggiunta "nell'altra vita" anche Dante. Li ricordiamo in estate davanti alla casa di Costalissoio dove soggiornavano con grande piacere con i figli Maria Pia ed Enrico e partecipavano alla vita paesana. | Questo il messaggio: Oggi pomeriggio è suonata la campana per il mio papà che è deceduto in ospedale all'età di oltre 90 anni. Era nato il 20/3/1926 nel piacentino ma amava molto Costalissoio. |
.....Sul "tabelon"...... |
![]() |
sabato 15 ottobre Ieri una giornata di pioggia insistente ma oggi il sole ha preso il sopravvento. La neve è ritornata in alto e allora il clima è mite. |
![]() |
|
|
|
Sulla seconda pagina de "L'amico del Popolo" settimanale della diocesi di
Belluno, si può leggere ogni settimana l'articolo presentato a firma "Luigi
Del Favero". E' sempre piacevole ed interessante quanto scrive
monsignor Luigi Del Favero, Vicario diocesano, persona di grande cultura,
che prende spunto da osservazioni, ambienti, fatti di cronaca che anche per
la sua mansione/missione ha modo di conoscere, per trasmettere "una morale", per
riflettere.
Qualche volta arriva anche a Costalissoio per sostituire il parroco assente
quindi lo conosciamo, è persona della "terra cadorina" quindi sa stare con
noi.
Questa settimana da L'Amico del Popolo n. 39 del 6 ottobre 2016 on line,
copio l'articolo perchè chi vive il nostro paese e conosce le vicissitudini
saprà ben riconoscere la Lucia venuta dal Comelico anche se non citato il
suo cognome.
(Riccardo)
Chi te l’ha insegnato?
L'articolo si può leggere anche on line cliccando sull'indirizzo sotto....
http://www.amicodelpopolo.it/m/m/2016/201610/0105delfavero_20161006.html
|
domenica 9 ottobre Si diceva un tempo "Messa cantata" per indicare una
festa religiosa importante. Oggi Messa cantata dal coro paesano che ha
accompagnato la cerimonia della Prima Comunione per 5 bambini/e della
nostra comunità. Movimento in paese e chiesa piena di familiari, parenti, amici dei festeggiati a cui si sono aggiunti i pochi frequentatori abituali della domenica. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
domenica 9 ottobre Si alzano le nubi e vediamo la neve scesa attorno ai 1900mt.. Naturalmente il freddo si sente anche perchè il "venticello" fa la sua parte. Tutto nella norma, ritornerà il sole.... |
![]() |
|
Siamo attorno al 1980 e la festa, offerta dalla Regola di Costalissoio, si svolgeva presso la "Pensione Genzianella" di Costalissoio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
giovedì 6 ottobre
Fresco al mattino e sera ma con il sole......speriamo duri.
In quota possibile camminare in ambiente autunnale per chi è appassionato....
|
![]() |
.....si "incontrano" mirtilli rossi (borsëi) ora maturi e anche qualcuno nero (giadne). |
![]() |
|
![]() |
||||||
|
![]() |
Dal foglio settimanale parrocchiale. Domenica festa in parrocchia. |
![]() |
Sul "Tabelon".... |
![]() |
|
Trent'anni fa è ormai storia ricordare la ricettività turistica del tempo. Esisteva una " Azienda autonoma di Soggiorno e Turismo Val Comelico" con sede a S.Stefano di Cadore che promuoveva il turismo della vallata. Da un depliant di allora ricaviamo la parte che riguardava il nostro paese. La burocrazia odierna, il periodo ristretto della frequenza turistica, disincentiva l'offerta che il paese ha nella disponibilità.
|
![]() |
Frazione di Costalissoio |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Incominciano a presentarsi i colori dell'autunno....
![]() |
![]() |
Pillole di storia del mese di Ottobre 2016... Tratto dal libro "GUERRA E RESISTENZA IN CADORE" di Walter Musizza e Giovanni De Donà cliccare sull'immagine >>>
|
![]() |
Stazione Costalta
|
|