per visualizzare le pagine precedenti (mesi) del "piccolo diario" cliccare >>> qui <<<
...... piccolo diario......mese di Febbraio 2023
Sabato 4 Febbraio 2023
Si opera su tutto il pianoro di Pra Marino in Val Visdende con mezzi per creare un circuito innevato su tutta l'estensione tra le due diramazioni stradali.
Uno spiazzo poi per un ampio parcheggio, curiosità che si può approfondire sul web:
Dopo le due spettacolari uscite di Pragelato, ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2023 si espande e dopo Piemonte e Lombardia annuncia che la stagione proseguirà in Veneto con un round completamente inedito in Val Visdende nel comune di San Pietro di Cadore.
L’evento si disputerà sabato 11 e domenica 12 febbraio e vedrà i concorrenti del ghiaccio italiano, oltre ai sicuri partecipanti spot, tornare dopo tanto tempo in Veneto su di una pista completamente nuova che si sta realizzando proprio in queste ore.
Grazie all’interessamento di alcuni appassionati e al nulla osta concesso dall’amministrazione comunale di San Pietro di Cadore, verrà realizzato questo tracciato.
Si tratterà di una pista completamente pianeggiante ricavata su di un altipiano a circa 1300 metri di altitudine in un’area particolarmente isolata che in questo ultimo periodo ha goduto di un innevamento pressoché perfetto. Il programma di gara prevederà prove libere e qualifiche al sabato pomeriggio, warm-up e tre manche di gara alla domenica, con l’eventuale Master King da disputarsi nel primo pomeriggio a seconda delle condizioni della pista e della luce.
Per approfondimenti il link https://www.rallytime.eu/2023/02/03/ice-challenge-continua-l11-e-12-febbraio-si-corre-in-val-visdende-su-una-pista-inedita/
![]() |
Venerdì 3 Febbraio 2023
Il Zovo con il rifugio "de Doo" fa concorrenza ai più blasonati itinerari invernali della vicina Pusteria.
A piedi, con le "ciaspe", con gli sci, non solo Comeliani ma ben apprezzato anche da chi proviene dal Centro Cadore.
Si susseguono le "ciaspolate" pubblicizzate dal sito https://www.valcomelicodolomiti.it/eventi.htm#/eventi , vedi domani 4 Febbraio cliccare sull'immagine >>>>> |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 2 Febbraio 2023 L'ultimo numero de "L'Amico del Popolo" , nella pagina Cadore-Comelico, riporta quanto abbiamo "fotografato". Deanna, figlia dei nostri "Toni e Regina", emigrati per lavoro in Val d'Aosta nel dopoguerra, ha vissuto anche per qualche periodo nella casa di Costalissoio. La casa è stata frequentata nei periodi estivi sopratutto dalle sorelle più grandi, ora scomparse. Chi ha avuto occasione di passare per la struttura alberghiera della famiglia, ha sempre riportato l'accoglienza con familiarità e la gentilezza nei confronti dei paesani. Anche noi paesani ci uniamo agli auguri e siamo sicuri di rivederla nel tempo in visita a Costalissoio. |
![]() |
Mercoledì 1 Febbraio 2023
Finalmente buone notizie per il Comelico:
Su Telebelluno i filmati per un approfondimento. Cliccare sulle immagini per due diversi filmati.
![]() |
![]() |
Pillole di storia del mese di Febbraio 2023
Curiosità storica.
Nasce nel maggio del 1952 il primo
numero del mensile "IL COMELICO" con la direzione di A. Pellizzaroli. direzione e amministrazione - via S.Candido- S.Stefano di Cadore cliccare sull'immagine >>>>prezzo £. 35 |
Stazione Costalta
|
|