Nota- Mi è stato richiesto da alcuni compaesani che abitano lontano,  il piacere di poter "partecipare" anche alle piccole notizie del paese come: articoli sui giornali locali, tempo, lavori ecc.. Provo...a tener aggiornata questa pagina, sempre  rispettando il carattere generale.

per visualizzare le pagine precedenti (mesi) del "piccolo diario" cliccare >>> qui  <<<

...... piccolo diario......mese di Aprile 2025

mercoledì 30 aprile 2025

Finalmente aria di primavera si sciolgono le nevi sui costoni di montagna. In molti si fermano sulla strada del "Cianà" per osservare la piena con il frastuono del Cordevole-Piave di Visdende che raccoglie le acque dell'intera valle.

Siamo alla presa d'acqua della centralina idroelettrica che si trova più in basso ed è di proprietà del Comune di S.Pietro C..

La pagina su Instagramm del Gruppo Costalissoio che annuncia uno dei prossimi eventi paesani.

Veneto Strade annuncia alcuni lavori che potrebbero causare qualche disagio a chi da inizio maggio a fine giungo percorrerà la Panoramica del Comelico. Per il taglio di piante in adiacenza stradale, infatti, il tratto Costa-Costalissoio (dalla progressiva km 5+600 alla progressiva km 6+300 della strada provinciale 30 “Panoramica del Comelico”) in comune di Santo Stefano di Cadore sarà a senso unico alternato regolato da movieri. Saranno quindi possibili brevi interruzioni totali alla transitabilità stradale della durata massima di 20 minuti. La misura sarà attiva dalle ore 7 alle ore 17 dal 2 maggio al 30 giugno 2025.

La promozione del Concorso Fotografico 2025 sulla pagina Instagram del Gruppo Costalissoio.

Il concorso termina il 31 maggio 2025.

Nei giorni scorsi è arrivata in paese la copia di una epigrafe di un nostro compaesano scomparso in Friuli.
Chi ha una certa età lo ricorda e lo abbiamo sempre conosciuto come Dino, adesso scopriamo il nome all'anagrafe.
Appartenente ad una famiglia di Costalissoio era il più giovane dei fratelli ora scomparsi e che le vicende della vita avevano portato in varie parti anche d'Europa.
 

...sul "tabelon"...

Martedì 22 aprile 2025

Ieri in mattinata, poco dopo le ore 10, il suono di tutte le campane. Ora inusuale, non vi erano funzioni religiose in programma e allora per tutti quanti non erano collegati ai mezzi informazione, la domanda: perchè?
Pochi minuti dopo era sulla bocca di tutti la triste notizia della scomparsa di Papa Francesco.
Papa benvoluto da tutti per la sua umiltà e perchè sapeva comunicare a noi semplice gente di montagna.

Lunedì 21 aprile 2025

Ieri la presenza di un po' di macchine parcheggiate in piazza, indice di una discreta presenza degli abitanti delle seconde case.

Anche la funzione religiosa è stata partecipata.

           Auguri a tutti....
Il nostro Giuliano Sacco, MIlano-S.Nicolò ci propone una sua riflessione.

PASQUA

 

Rivive l'uomo

Morto ammazzato

 

Maestro di vita

Mandato da Dio

 

La sua opera

Non è conclusa

 

Quell'uomo sa

Che dovrà tornare

 

Perché l'umanità

Ha bisogno di lui.

 

              gsacco25

  Sabato 19 aprile 2025

Il suono della "Batla" - Racola, nella consuetudine secolare, per  chiamare a raccolta i fedeli per la funzione del Giovedì Santo.


(forse ci vorrebbe una "Batla" come un carro armato per mettere assieme un po' di frequenza)

Cari amici,

nell’augurare a tutti voi SERENE FESTIVITA’ PASQUALI, con la locandina dell’evento realizzata dal Gruppo Costalissoio (in allegato), vi invitiamo a a partecipare al Concorso Fotografico 2025, inviando una foto… di una rosa, entro il 30 maggio, a museoregianini@libero.it , indicando nome e cognome del fotografo e titolo della foto.
E... invitate anche i vostri amici a partecipare al Concorso! Grazie!
A presto!
 
Museo Regianini Surrealismo
Regola di Costalissoio
Gruppo Costalissoio
………
ALTRE INFO SUL CONCORSO FOTOGRAFICO 2025
 
https://museoregianini.altervista.org/comunicato-stampa-11-03-2025.html  

Venerdì 18 aprile 2025

Nei giorni scorsi abbiamo visto "le donne" del Gruppo Costalissoio all'opera per la pulizia degli arbusti che delimitavano il marciapiede del parco giochi.

Successivamente "gli uomini" hanno posizionato una bella staccionata, fatta bene, che da sicurezza.

La Galleria Comelico riapre di notte per le festività pasquali

Sul Corriere delle Alpi  si può leggere l'articolo.....il link ▼

https://www.corrierealpi.it/cronaca/comelico-galleria-riapertura-notturna-feste-pasquali-p9xrhnhc

Collegamento Comelico-Pusteria, il TAR del Veneto respinge il ricorso delle associazioni ambientaliste

Il presidente del Fondo Comuni Confinanti Bond: “Progetto di ampio respiro di cui è emersa la valenza strategica per le comunità locali”

Su Belluno Press si può leggere l'articolo.....il link ▼

https://www.bellunopress.it/2025/04/15/collegamento-comelico-pusteria-il-tar-del-veneto-respinge-il-ricorso-delle-associazioni-ambientaliste/

La rassegna stampa de "L'Amico del Popolo" sull'argomento si può vedere su you tube a questo link 

https://www.youtube.com/watch?v=J-DLFk9pL6g

Come si legge dal foglio avvisi settimanali interparrocchiali, a Costalisssoio le celebrazioni sono:

Venerdì Santo      ore 17

Domenica di Pasqua ore 9

Lunedì 14 aprile 2025

Domenica delle Palme. Mattinata con pioviggine, pomeriggio uggioso.
Simbolica la "Processione con l'ulivo" , solo qualche passo dalla chiesa per la benedizione e la lettura di un brano evangelico.
All'interno della chiesa qualche fedele in più, solo appartenenti al paese, e il coro che animato la S. Messa.

Un passaggio "in Corul"....
...."al tabiè de Franca"....
...."al barco de Silvano"...

....nella calma primaverile ma per Pasqua saranno sicuramente frequentati.

 

Domenica 13 aprile 2025 variazioni agli orari della S.Messa domenicale:
- a Costalissoio       ore 9
- a S.Stefano          ore 10.30
- a Campolongo       ore 18.30
- Casada - sabato alle 17.30

cliccare sull'immagine per il formato .pdf  ▼


Martedì 8 aprile 2025

Così lo stato del bosco posto sopra il paese - lato Costalta.
Un tempo mirtilli e funghi ora....

Anche "la Cros dal Caprin" che ricorda un tragico evento nel bosco del secolo scorso, era posta sotto un grande abete nel fitto bosco, ora si individua facilmente nella radura.

Domenica 6 aprile 2025

I complimenti al nostro Ivan Bettina Piazza che si sa essere una "buona penna", così veniamo a sapere che:


alla 11^ edizione del Concorso "Caccia, Passione e Ricordi", organizzato da Federcaccia Sezione di Firenze per la quinta volta un suo racconto è stato giudicato il migliore.
La premiazione si è tenuta a Firenze il 28 marzo 2025, con la presenza di alcuni membri della Giuria e dei partecipanti al Concorso. 
Il racconto dal titolo "Quello che rimane" descrive la presa di coscienza, nel momento di una perdita fra le più dolorose, di quanto, di gran lunga,conti di più ciò che ci rimane rispetto a ciò che, fisicamente, ci lascia.
Per chi fosse interessato alla lettura, il racconto sarà pubblicato anche sulla rivista "Caccia Magazine" del mese di maggio, in edicola intorno alla metà di aprile.

Domenica 6 aprile 2025 variazioni agli orari della S.Messa domenicale:
- a Costalissoio       ore 17.30
- a S.Stefano          ore 11   (cresima)
- a Campolongo       ore 9.30
- Casada - come di consueto sabato alle 17.30

Giovedì 3 aprile 2025

Le attive "donne" del Gruppo Costalissoio hanno abbellito le finestre panoramiche del paese con i temi della primavera e della Pasqua.

Martedì 1 aprile 2025

E' in distribuzione il n.1 de "La Conquista" bollettino interparrocchiale.


Si può leggere anche on line cliccando sull'immagine>>>>

(dal sito www.treperte.it  )

Martedì 1 aprile 2025

I Regolieri sono invitati alla Assemble Generale Straordinaria di domenica 6 aprile.

Domenica 30 marzo 2025

In un recente convegno a S.Stefano di Cadore dal titolo "Montagne di comunità" si è parlato di "Cooperazione di  comunità", evidenziando come esempio  l'attività della Cooperativa "Albero di Mango" che opera a Costa, Danta, S.Pietro.
Conosciamo bene don Fabio anima di tutto quanto arriva anche a Costalissoio con l'offerta di pizze e piatti speciali che si possono ordinare al bar-ristorante Dolomiti di Costa e che possono essere recapitati a domicilio.
La promozione la troviamo sul "tabelon" di Costalissoio.

Un bel video realizzato dalla C.E.I., con vedute anche di Costalissoio, presenta questa attivita.
Cliccare sull'immagine sotto per visionarlo ▼

mese di Aprile 2025    PILLOLE DI STORIA

 

La tradizione delle rotelle infuocate  "Zidole" - Cidole



                                                         cliccare sull'immagine >>>>


Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio

Servizio Centro Meteorologico di Teolo
 

Stazione Costalta
Provincia BELLUNO

Valori giornalieri nel periodo 01/03/2025- 31/03/2025

 

 

 

(gg/mm/aa) Temp. aria
a 2 m
(°C)
Pioggia
(mm)
med min max tot
31/03/25 3.9 0.6 8.2 0.0
30/03/25 9.0 5.2 14.4 0.0
29/03/25 5.7 3.6 7.9 0.2
28/03/25 5.1 0.8 10.4 3.0
27/03/25 6.6 1.4 12.0 0.0
26/03/25 5.8 1.1 11.1 0.0
25/03/25 4.8 2.2 9.0 1.0
24/03/25 5.5 1.4 11.7 0.0
23/03/25 5.3 1.8 10.5 7.4
22/03/25 3.2 1.1 5.7 0.4
21/03/25 2.8 -2.1 9.7 0.0
20/03/25 3.3 -2.8 12.1 0.0
19/03/25 2.0 -5.0 11.0 0.0
18/03/25 -0.1 -5.5 7.4 0.0
17/03/25 2.5 -2.6 7.0 0.8
16/03/25 3.8 2.1 6.7 4.2
15/03/25 3.7 0.5 7.0 6.6
14/03/25 1.9 0.3 3.9 9.0
13/03/25 2.0 -0.2 5.5 7.0
12/03/25 3.8 1.2 6.0 6.6
11/03/25 3.9 0.9 9.0 0.2
10/03/25 2.5 -0.1 5.0 8.0
09/03/25 4.9 -1.1 12.0 0.0
08/03/25 4.2 -2.0 12.6 0.0
07/03/25 3.9 -2.0 11.8 0.0
06/03/25 4.7 -1.7 13.5 0.0
05/03/25 5.0 -1.4 14.3 0.0
04/03/25 3.6 -2.1 12.9 0.0
03/03/25 2.2 -4.0 11.2 0.0
02/03/25 0.3 -5.6 8.8 0.0
01/03/25 0.4 -2.7 3.9 0.0