 |
 |
| ...in avvicinamento... |
...a giugno... |
 |
 |
| ...vista sulla Val Visdende e il bivio:
strada malghe-casermette di confine... |
...cresta del monte Palombino-lato
est-mt. 2599... |
 |
 |
| ...poco prima del valico la deviazione
per la ferrata del Palombino... |
...opere militari di epoca fascista
usate fino agli anni '70- pattugliamento di confine dopo gli
attentati di Cima Vallona... |
 |
 |
| ... |
...questa la antica casermetta della
guardia di finanza che controllava il confine... |
 |
 |
| ...posti di osservazione verso la valle
austriaca... |
...vista verso la malga Campobon ed il
monte Rinaldo... |
 |
 |
| ...il paese di Obertilliach (Austria)
posto proprio di fronte (Tilga in dialetto)... |
...il confine di stato che segue la
naturale cresta spartiacque... |
 |
 |
| ...il sottostante rifugio Porzehutte... |
...il valico.. |
 |
 |
| ... |
...nulla č cambiato nel tempo, cosė era
il confine sotto il dominio di Venezia... |
 |
 |
| ...verso il rifugio... |
... |
 |
 |
| ... |
... |