Pillole di storia del mese di APRILE 2017
Tratto dal libro "GUERRA E RESISTENZA IN CADORE" di Walter Musizza e Giovanni De Donà
(Capitolo "GLI AVVENIMENTI DEL NOVEMBRE 44")
|
![]() |
...siamo nel 1944 - estratto che riguarda il nostro Comelico e Sappada...
.....segue dal mese di MARZO 2017
Continua ......
Verso la fine del mese Sappada conobbe l'ultimo
grande rastrellamento della sua storia. I tedeschi ordinarono che tutti i
partigiani ed i renitenti alla leva si presentassero immediatamente, minacciando
d'incendio l'intero paese, ma promettendo nel contempo clemenza a tutti coloro
che si fossero costituiti, ai quali veniva prospettato solo l'invio ai lavori
fortificatori di Termine.
Il Parroco allora fece suonare le campane e molti giovani, che erano
ancora alla macchia, furono avvisati, mentre diverse persone, parenti e
conoscenti, svolgevano attiva opera di persuasione nei loro confronti. Quasi
tutti si presentarono e, incolonnati, furono condotti prima a S. Stefano e
quindi a Termine.
Sembrava che la delicata questione dovesse concludersi nel migliore dei
modi, ma alcuni giorni dopo si seppe in paese che alcuni di quei giovani erano
stati portati a Bolzano e chiusi in quel campo di concentramento con l'accusa di
essere disertori dell'esercito tedesco: questo porṭ alla mobilitazione di tutto
il paese e, proprio durante il periodo natalizio, ad un avventuroso viaggio di
don Quinz e di altri notabili del paese a Maderno, sul lago di Garda, per
impetrare il diretto intervento di Mussolini, che forse qualche effetto potè
avere.