Nel febbraio di quest'anno abbiamo pubblicato le "NOTE STORICHE RELATIVE ALLA CASERMA “CARLO CALBO” DI SANTO STEFANO DI CADORE E AI SUOI REPARTI
( https://www.costalissoio.it/storia/PILLOLE/pil02-2025/storiafebbraio2025.htm.htm )
e tra le curiosità abbiamo appreso quanto scritto: "Non sono mancati poi i personaggi di spicco che hanno prestato servizio nel Battaglione. In un periodo come il nostro, caratterizzato da guerre che non vedono la fine, particolare rilievo assume la figura di Paolo Dall’Oglio. Alpino del Val Cismon divenne, dopo il servizio militare, padre gesuita e rifondatore di un’antica comunità monastica a Der Mar Musa al-Abashi nel deserto siriano. Uomo di pace e figura di primissimo piano nel dialogo interreligioso con l’Islam fu rapito da un gruppo legato ad Al Qaida il 29.07.2013. Da quel giorno di lui non si è saputo più nulla. In tanti ancor oggi ricordano quel ragazzo romano, un po’ brontolone, in marcia con l’MG sulle spalle."
***
Grazie a Paolo Tonon che nel corso dello scorso mese di giugno scorso ci ha aggiornato su questo argomento che ancora non ha avuto conferma assoluta sulla identità del corpo ritrovato.
****
Il 03/06/2025, Paolo Tonon ha scritto:
.....
> mi permetto di segnalare una notizia che sta passando in queste ore
> su tutti i più importanti organi di stampa e alla televisione: il
> ritrovamento del corpo di Padre Paolo Dall'Oglio.
> Padre Dall'Oglio è stato alpino a Santo Stefano di Cadore nel Btg. Val
> Cismon.
> Sicuramente uno dei personaggi più significativi che hanno prestato
> servizio militare a S. Stefano di Cadore.
> Di lui avevo fatto un richiamo nelle note storiche della caserma Calbo
> e del Val Cismon.Terminato il servizio militare entrò a far parte dei
> gesuiti. Trasferitosi nel deserto siriano dove fondò una comunità
> monastica divenne una persona di primissimo piano nel dialogo
> interreligioso con l'Islam.
Il giorno mer 4 giu 2025 Paolo Tonon ha scritto:
...
...mando anche una foto scattata a San Candido nei primi mesi del 1974. E' una foto eccezionale che fa parte di un gruppo di tre foto che mi sono state fornite da Paolo MONTAGNER, già patron della PAI CRISTAL di Domegge e già Presidente nell'ambito della Confindustria della Piccola Industria Belluno al tempo sergente degli Alpini.
Il quarto da destra è padre Paolo Dall'Oglio mentre il primo da destra è Paolo Montagner. Si tratta di una squadra del Btg. Val Cismon di Santo Stefano impegnata nei CASTA a S, Candido. Padre dall'Oglio, oltre che nella personalità e nello spirito, ha un fisico forte, A lui il compito di portare nella squadra l'arma più pesante: il mitragliatore MG. Lui romano di origine dimostra di trovarsi a suo agio anche sulla neve dove appunto viene scelto per partecipare ai campionati delle truppe alpine. Ai Casta la squadra era composta da un
ufficiale (un sottotenente del quale stiamo recuperando il nome, un sergente (Montagner) e tre militari (tra i quali appunto Dall'Oglio).
Ripeto che si tratta di foto eccezionali per la caratura del personaggio e perchè testimoniano una fase della vita dello stesso di cui pochi sanno.