mese di Settembre 2025    PILLOLE DI STORIA

...dal bollettino Parrocchiale redatto da don Aurelio Frezza.

 

...siamo nel 1952


Colonie e villeggiatura
..........
Nel palazzo scolastico di Costalissoio hanno preso stanza  gli studenti ginnasiali del Seminario di Trieste. Questi specialmente hanno dato una buona impressione per la loro condotta più che degna di elogio. C'è da guadagnare, con simili incontri, non solo economicamente, ma moralmente in modo particolare.
Fra i villeggianti dobbiamo enumerare il Vescovo di Trieste Mons. Santin che, se pure per poco tempo, è stato fra noi, compiacendosi della pace e della bellezza del posto. Le Autorità Comunali e Regoliere hanno voluto rendergli visita di omaggio, che il Vescovo ha gradito molto.

Lavori in paese
Stiamo osservando con molta compiacenza lo svolgersi di importanti lavori di sistemazione in paese. Non è stata ancora ultima la strada di allacciamento con Costa, che si già si è posto mano al grosso lavoro della fognatura pubblica, che va installandosi nel sottofondo delle strade secondo i dettami più moderni della tecnica. Questa iniziativa e di importanza fondamentale per il risanamento del paese. Poi, si dice, con la sistemazione dell'acquedotto, le famiglie potranno avere l'acqua in casa nonchè i servizi igienici. Anche in tema di strade, si è voluto giustamente ovviare alla stretta e pericolosa discesa di via S.Stefano con un bel tornante. Così pure la costruzione di nuove case o la rifinitura esterna e interna di parecchie altre sta a dimostrare quello spirito di risveglio, che, se è in ritardo rispetto ad altri paesi, vorrà guadagnare il tempo perduto. I servizi pubblici, che ci portano il vantaggio di risparmiarci le corse giornaliere nei centri vicini, meritano di essere presi in considerazione e chi, pure nel proprio interesse, prende l'iniziativa di offrirci certe comodità, merita di essere incoraggiato e applaudito. Così dicasi del panificio. Il servizio postale in loco è un'altra esigenza, che va soddisfatta. In questo siamo tutti d'accordo. Speriamo che la nostra domanda sia presto accolta, pur sapendo che altri paesi, più popolati e più disagiati (Laste), ne sono ancora sprovvisti.