mese di Novembre 2025    PILLOLE DI STORIA

Così scriveva don Aurelio Frezza, Parroco di Costalissoio-Casada nel 1955 ovvero 70 anni fa nel Bollettino Parrochiale.

Ufficio postale

Il giovedì dopo Pasqua mi sono portato alla Direzione Provinciale delle Poste per vedere se qualche notizia fosse giunta da Roma a riguardo dell' Ufficio Postale e ho avuto la sorpresa di sentirmi dire che il Ministero delle Poste aveva già approvato l'istituzione della Ricevitoria a Costalissoio e aveva trasmesso il relativo Ordine di Apertura. Quest'ordine era stato a sua volta trasmesso all'Amministrazione della Regola per conoscenza e con invito a preparare i mobili già indicati per l'attrezzatura dei locali e a ottenere dalla Telve l'allacciamento telefonico (con il concorso spesa dello Stato). Non appena l'attrezzatura sarà pronta, l'Ispettore provinciale farà  un sopraluogo e darà il via.
Tutto ora dipende dalla solerzia dell'Amministrazione Regoliera e della Telve se si avrà, presto o tardi, l' Ufficio postale funzionante in loco.
La Direzione provinciale, che già ha ordinato i timbri e le carte intestate per Costalissoio,  prevede che non si dovrà andare più in là del primo luglio.
Queste notizie le ho avute direttamente dalla Direzione Provinciale, dalla quale, in via confidenziale, ho avuto anche questa assicurazione: in un primo tempo l'impiegato sarà fornito dalla Direzione stessa ( e sarà uno del personale già di ruolo). In un secondo tempo potrà ottenere il posto un elemento del paese che abbia un piccolo titolo di studio e che abbia fatto pratica alle dipendenze dell'impiegato che funzionerà nei primi mesi.
Con ciò credo di aver esaurito il mio compito che ho iniziato nel 1952 promettendovi di farvi avere un servizio tanto necessario. Le pratiche con lo Stato sono sempre lunghe ed è per questo che anche la domanda firmata da quasi tutti i capifamiglia l' ho seguita sempre da vicino, sollecitando il disbrigo dei tanti documenti necessari sia in Regola e in Comune come a Belluno e a Roma.
Devo rendere pubblico ringraziamento al Sindaco Fontana e all'on. Corona che hanno appoggiato la nostra domanda e nel dicembre scorso ci avevano portato da Roma la notizia che la pratica era al completo e attendeva solo il parere senz'altro favorevole della Commissione e la firma del Ministro; all'Ispettore Sommavilla di Belluno che ha dimostrato tanta comprensione e al dott. Pellegrinetti del Ministero delle Poste che, allora del mio viaggio a Roma, mi era stato largo di suggerimenti e di istruzioni necessarie per rendere più convincente la pratica.
*** L'indirizzo della corrispondenza in arrivo sarà semplificato e basterà segnare: COSTALISSOIO DI CADORE - Belluno, poichè il sacco postale non passerà più per l'Ufficio di S.Stefano.

******************

Altra data ....

 

 

Il 31 ottobre del 2001 si sono chiuse le porte dell' Ufficio Postale di Costalissoio