...... piccolo diario......mese di aprile 2018
domenica 29 aprile 2018
Ore 15.30 Santa Cresima a Costalissoio. La prima volta del Vescovo Renato, così vuole essere chiamato,(Marangoni) nella nostra chiesa. La confermazione più comunemente chiamata Cresima è stata impartita a 4 ragazze e 2 ragazzi della comunità paesana. Naturalmente un po' di vivacità pomeridiana in paese, il che non fa male.
![]() |
![]() |
La piazza... | ...il presidente della regola Valerio e alcuni compaesani salutano il Vescovo... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
...l'invocazione allo Spirito Santo... | ... i doni. |
![]() |
![]() |
Con la nuova pagina del "Piccolo diario di maggio" sarà dedicata una pagina a questo importante avvenimento.
...da Elvis Tommasini pesidente Gruppo Costalissoio....
Buongiorno,
unisco in allegato una comunicazione che, a seguito di varie sollecitazioni da parte di paesani e ospiti, abbiamo predisposto e distribuiremo porta a porta in paese. Vista l'importanza dell'evento e gli sforzi sia umani che economici che dobbiamo sostenere (pur con grande entusiasmo), vorremo anche dare maggior risalto al documento attraverso la pubblicazione sul sito di riferimento per Costalissoio e, per questo, ti chiedo gentilmente se puoi pubblicarlo.
Elvis
![]() |
![]() |
![]() |
mercoledì 25 aprile.
Sembra estate ma per non illuderci diciamo che è scoppiata la primavera.
![]() |
![]() |
...da L' Amico del Popolo, settimanale della diocesi di Belluno.... |
venerdì 20 aprile.
Giornate estive!
Concluso "il grosso" dei lavori all'interno del paese. Consentito il transito con qualche limitazione.
Rimane, come si vede dalla foto, transennata parte della via Costalta-Somià per il muro pericolante. Come Cortina spera in una viabilità da realizzarsi per i mondiali 2021, più modestamente Costalissoio spera per una sistemazione delle strade in occasione del passaggio del Giro d'Italia. Certo manca solo circa un mese.....
![]() |
![]() |
Da Elvis Tommasini presidente del Gruppo Costalissoio: Buongiorno, unisco in allegato una comunicazione che, a seguito di varie sollecitazioni da parte di paesani e ospiti, abbiamo predisposto e distribuiremo porta a porta in paese. Vista l'importanza dell'evento e gli sforzi sia umani che economici che dobbiamo sostenere (pur con grande entusiasmo), vorremo anche dare maggior risalto al documento attraverso la pubblicazione sul sito di riferimento per Costalissoio e, per questo, ti chiedo gentilmente se puoi pubblicarlo. Grazie e un cordiale saluto Elvis |
![]() |
martedì 17 aprile Giornate tiepide e allora la natura sembra risvegliarsi, incomincia il verde dei prati e si raccolgono i "radicchi". Certo, di contorno abbiamo ancora "un bel frigorifero" e allora fuoco acceso. |
![]() |
Come da avviso sono iniziati i lavori sul tratto paesano della provinciale. Si tratta di interramento di cavi Enel per rafforzare la linea di distribuzione verso la parte del paese a est. I lavori partiti dall'ex canonica arriveranno fino in prossimità della piazza. Un po' di disagio per tutti i mezzi provenienti da quella zona che sono obbligati a parcheggiare in piazza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Una occasione da non perdere....ancora per un po' di giorni.... ....la mostra che a Belluno, nella chiesa di San Rocco, fino al 3 maggio propone la riproduzione in scala 1:4 della Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto. |
![]() |
Leggo sempre con piacere le poesie di Giuliano Sacco che vive a Milano ma anche nella sua casa di San Nicolò, questa la condivido con chi segue questa pagina.
*****
GENTE COMELIANA
la felicità di immergersi nella natura
Anno 2008. Tre Cime di Lavaredo-Cima Ovest. Un giovane uomo di Danta, Gionatan Doriguzzi Bozzo, classe 1978, in pochi secondi, decolla,si libra, atterra. Non è esibizione, non è dimostrazione di coraggio. E' semplicemente spontaneità, partecipazione alla vita. Mi piace dedicare a Gionatan e a tutti coloro che preferiscono il salto nella luce al salto nel buio, alcuni miei versi. Sia questa impresa fonte di riflessione e di esempio per noi.
g.sacco
IL SALTO Un uomo Giovane Nel silenzio Scatta Salta Da roccia A roccia Tra le cime Si staglia Tra terra e celo Come angelo Che vola Il piede prende E tiene Il cuore Sussulta Ha vinto Sorride |
Chi conosce Nelle viscere Il proprio spirito Il proprio corpo Chi ama La vita Può compiere Azioni Al confine Con la morte Uomo ! ΓΝΩΞΙ ΣΕΑΥΤΟΝ ! * g.sacco *così Socrate: GNOZI SEAUTON=CONOSCI TE STESSO |
![]() |
Tanta neve ancora sopra i 1700mt., al mattino si riesce a raggiungere alcuni rifugi chiusi ma al pomeriggio diventa "sofferenza" il ritorno. Probabilmente con la pioggia e sperando con un po' di sole forse l'inverno lo lasciamo alle spalle.
![]() |
![]() |
Buone notizie per la nostra viabilità...
Santo Stefano. Per l’allungamento della galleria serviranno 13 mesi e 4 milioni. Sulla 52 si andrà a senso unico alternato di Francesco Dal Mas
...sul "Corriere delle Alpi" si può leggere l'articolo al link sotto..
domenica 8 Aprile Giornata primaverile, si chiudono impianti di risalita e rifugi e allora ci si ritrova in piazza per un caffè e poi una passeggiata nella natura. (Auronzo lungo l'Ansiei sulla ciclabile, a Padola con il panorama sull'Aiarnola e le nuove aiuole in preparazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
Si legge su "L'Amico del Popolo"-pagina Comelico, settimanale diocesano. |
....un po' di primavera....spuntano i "bucaneve". | ![]() |
...una pubblicità di 120 anni fa .... | ![]() |
Piccola cronaca....a Costalissoio....a lieto fine.
Il piccolo stava giocando con le chiavi e si è chiuso dentro. I vigili del fuoco sono stati costretti a frantumare un vetro di Gigi Sosso
Si legge sul "Corriere delle Alpi" al link sotto...
...un documento storico pubblicato sul giornale "Il Cadore" datato 1898 che ricordava i moti rivoluzionari del Cadore del 1848 e Pier Fortunato Calvi. | ![]() |
Pillole di storia del mese di aprile 2018...
“Nelle sere fredde e scure presso il fuoco del camino, quante fiabe e quante storie, raccontava il mio nonnino"..... cliccare sull'immagine >>> |
![]() |
Stazione Costalta
|
|