...... piccolo diario......mese di Giugno 2025

Martedì 1 luglio 2025

Da ieri pomeriggio fino a sera si sono susseguiti una serie di temporali che hanno toccato le zone attorno al nostro Comelico, a Costalissoio solo acquazzoni che hanno reso l'ambiente un po' più fresco.
Data
ora solare
Temperatura
a 2 metri (°C)
30/06/2025 12:00 29.7
29/06/2025 16:00 31.9
28/06/2025 16:30 31.0
dati Arpav Stazione di S.Stefano - temp. max

Sempre una grande soddisfazione stare ai piedi del Gruppo Popera.

Il rifugio Lunelli frequentato ma i molti posti occupati al parcheggio indicano che gli escursionisti sono andati verso il Berti e Vallon Popera.

...fa caldo anche qui - dati ARPAV stazione di Costalta...

Data
(gg/mm/aa)
Temp. aria
a 2 m
(°C)
Pioggia
(mm)
med min max tot
27/06/25 18.8 11.5 25.4 0.0
26/06/25 20.8 13.4 28.5 7.2
25/06/25 21.3 14.9 27.6 0.0
24/06/25 18.6 12.3 25.4 0.0
23/06/25 17.7 13.1 26.5 13.6
22/06/25 19.3 12.4 26.0 0.0

Sabato 28 giugno 2025

Tempo ideale per passeggiare in quota.

Un passaggio a Malga Dignas con ristoro aperto, la nostra malga Campobon che mercoledì scorso era ancora chiusa, niente animali al pascolo.

I bei costoni rossi del Rododendro e arrivo a Malga Cecido.

Da "L'Amico del Popolo"...

Cari amici di Algudnei, siamo lieti di invitarvi sabato 28 giugno alle 20:45 ad una serata con il Coro Comelico che ci presenterà il suo ricco repertorio che va dai tradizionali canti popolari e di montagna ai brani di cantautori magistralmente arrangiati dal maestro Luciano Casanova.

Sarà una serata ricca di emozioni alla quale vi invitiamo a partecipare numerosi

Cari amici fotografi, vi inviamo i risultati della pubblica votazione (prime 3 foto classificate)

https://museoregianini2020.altervista.org/risultati-delle-votazioni.html

Vi ringraziamo per la partecipazione e vi aspettiamo a Costalissoio il 17 agosto, Giornata del Museo: tutti i fotografi saranno premiati con l'attestato di partecipazione, la penna del Museo, le carte da gioco disegnate da Regianini, l'ultimo volumetto edito dalle Pubbliche Relazioni del Museo... e la Coppa per il vincitore.
In attesa di vedervi, vi auguriamo buona estate!
A presto
Angela e Pino (Pubbliche Relazioni del Museo)


 

La seconda giornata della festa paesana il 22 giugno 2025

                     .......le immagini - cliccare >>>

Domenica 22 giugno 2025

Inaugurato ieri pomeriggio il rinnovato "parco giochi" del paese. Presenti il Sindaco di S.Stefano, il Presidente della Regola di Costalissoio, il Presidente del Gruppo Costalissoio che ha realizzato i consistenti lavori eseguiti e da tutti riconosciuti come un valore che l'unità di enti, gruppi, persone riescono a mettere assieme.

(sui "social" del Gruppo Costalissoio i dettagli...)

venerdì 20 giugno 2025

Da un paio di settimane sono ripresi i lavori sulla strada di accesso alla Val Visdende "al Cianà".
Si tratta della ricostruzione del primo ponte che incontriamo in salita, il secondo era stato ricostruito nell'autunno scorso.
Per agosto sicuramente sarà pronto ed avremo così una strada più sicura.
Intanto è agibile, con un po' di cautela, il tratto che permette il transito.

giovedì 19 giugno 2025

mercoledì 18 giugno 2025

Il programma per la festa del fine settimana.

Martedì 17 giugno 2025

I nastri che partono dal campanile danno "un tetto" alla piazza. Festoni anche verso via Costalta e Garibaldi.

Sono i segnali che annunciano la grande festa del fine settimana.

Un passaggio sabato in centro a S.Candido.

Il bel tempo favorisce una buona presenza di turisti.

Nella bella chiesa "nuova" abbiamo visto la presenza, passata anche in Comelico, del "Concerto Festival Internazionale Cori Alta Pusteria"

Domenica 15 giugno 2025

La regista del docu-film informa che , della serie " Di là al fiume e tra glia alberi" "Il Comelico"
 Lunedì prox 16 giugno su Rai3 intorno alle 16.00 andrà in onda in replica la puntata

                                                                                             

Nuove opere esposte nel Museo: LE ROSE DI REGIANINI"
 (a partire dal 21 giugno)

                                                          cliccare sull'immagine >>>

oppure al link
https://museoregianini2020.altervista.org/opere-esposte---2025.html

Giovedì 12 giugno 2025

Sarà sicuramente una mostra interessante da vedere.

Chiusa nel 1986 ha dato lavoro a tanti minatori e quindi un valore all'economia della zona. Chiusa nel 1986 vi hanno lavorato anche in tanti di Costalissoio.

La si individua dai pendii di ghiaione-materiale di scarto dopo i lavaggi, sulla regionale S.Stefano - Sappada di fronte al ponte per la Val Visdende.

Chi scende dalla Val Visdende vede di fronte i fori delle gallerie di aerazione ed anche alcuni fabbricati dove veniva selezionato il minerale.

Sul "tabelon"...

Domenica 8 giugno 2025

Ieri, in mattinata, nella "Piazzetta dell'Emigrante" di S.Stefano, saggio di fine anno scolastico dell'Orchestra Giovanile del comprensorio scolastico del Comelico.

Un numeroso gruppo di giovani musicisti (dalla 3^ elem. alla 3^ media) con  vari strumenti, diretti dal Maestro Lorenzo Tonon, hanno dimostrato le loro capacità.

In mezzo al gruppo anche gli insegnanti di musica delle varie scuole.

Un piacere vedere e sentire questi giovani che "portano avanti" la cultura della buona musica.

Anche al bivio di Campitello pubblicizzata la festa paesana del 21 e 22 giugno 2025

I familiari della nostra Giuliana la ricorderanno nel paese di origine....

da Pubbliche Relazioni Museo Regianini Surrealismo

Cari amici fotografi,
sintetizziamo le 3 fasi del Concorso fotografico...
I FASE:
si è chiusa il 31 maggio con l'invio delle foto per la partecipazione al Concorso. Sono state inviate quasi 100 foto (per la precisione, 96), parecchie di ottima qualità, da varie parti d’Italia. Grande partecipazione! Grazie a tutti.
Le 96 FOTO che avete inviato...
https://museoregianini2020.altervista.org/le-foto-del-concorso-fotografico-2025.html
II FASE:
il 22 giugno a Costalissoio, Sagra del Paese (Punf in Festa – vedi allegato n.1), si sceglierà la foto vincitrice del concorso attraverso una pubblica votazione.
L’allegato n. 2 riporta il numero delle vostre foto, numero da votare e far votare il 22 giugno
L’allegato n. 3 è un Vademecum per le votazioni
III FASE:
17 agosto, Giornata del Museo. Consegna premi a tutti i fotografi partecipanti al concorso (seguirà comunicato)
Ancora grazie per la partecipazione e a presto! Vi aspettiamo numerosi il 22 giugno!
VOTATE E FATE VOTARE!
 
Pubbliche Relazioni Museo Regianini Surrealismo
Regola di Costalissoio
Gruppo Costalissoio                                                   3 allegati  
....cliccare sulle immagini per il formato .pdf
 

...dal sito:  www.valcomelicodolomiti.it

Pellegrinaggio a Maria Luggau

dal Comelico a Maria Luggau, Comelico Superiore - domenica 8 giugno 2025 ore 04.00

Partendo dalla Val Visdende attraverso Forc. Dignas

Programma: ore 4.00 ritrovo in piazza a S.Stefano ore 4.30 partenza da “Prà marino”

ore 7.30 forcella Dignas 2094 m.

Partendo dalla Val Digon attraverso Cima Vallona

Programma: ore 4.00 ritrovo a Sega Digon

ore 4.30 partenda da Pian d'la Mola

ore 7.30 Passo di Cima Vallona 2362 m.

ore 9.30 ca. arrivo al laghetto (Klapfsee) sosta e incontro tra i due gruppi

 

ore 9.30 partenza dal laghetto Klapfsee

ore 12.30 zona Untertilliach - sosta-pranzo al sacco

ore 14.30 arrivo a Maria Luggau

ore 15.30 S.Messa al Santuario informazioni e prenotazione pullman per rientro: 3471405791 / 3332842279 / 3495255153 / email: pellegrinaggioaluggau@gmail.com

Informazioni : - per il rientro da Maria Luggau in pullman con partenza da Luggau alle ore 17.00: prenotazioni quanto prima e comunque entro il 28 maggio inviando un sms o whatsapp ai numeri sopra indicatio inviando una mail a pellegrinaggioaluggau@gmail.com  il costo indicativo è di 12 euro.

- il cammino effettivo è di circa 7 ore e mezza, consigliamo un certo allenamento o abitudine a camminare, il pellegrinaggio si farà con qualsiasi tempo; ci riserviamo possibili cambiamenti in base alle condizioni nivo-meteorologiche attraversando sentieri di montagna sono consigliati abbigliamento e scarpe adeguati.

Lunedì 2 Giugno 2025

Da alcuni giorni, per alcune ore, ci accompagna il ronzio di una squadra di operatori con decespugliatore.  Hanno operato in varie zone limitrofe al paese ripulendo ampie zone spesso su tratti scoscesi.

Si pensava ad operatori dipendenti di qualche ente pubblico, sono invece partecipanti del "Gruppo Costalissoio" impegnati come sempre al miglioramento del paese per presentarlo nelle migliori condizioni in estate.

Domenica 1 Giugno 2025

La Val Visdende è "attiva".

Presente il bestiame al pascolo che trova erba abbondante e quindi al pomeriggio può anche riposarsi.

Aperte anche le strutture ricettive.

Festa al Parco Medola di Santo Stefano per i prossimi due giorni.


mese di Giugno 2025    PILLOLE DI STORIA

Dal libro "durante la guerra e l'occupazione tedesca-di G.Fontana"

Nel "ventennio" quando il bosco frazionale faceva parte del bilancio comunale. (parte 1)


                                                         cliccare sull'immagine >>>>


Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio

Servizio Centro Meteorologico di Teolo
 

Stazione Costalta
Provincia BELLUNO

Valori giornalieri nel periodo 01/05/2025- 31/05/2025

 

 

 

Data
(gg/mm/aa)
Temp. aria
a 2 m
(°C)
Pioggia
(mm)
med min max tot
31/05/25 16.1 8.4 23.8 1.6
30/05/25 15.3 9.3 22.8 0.0
29/05/25 12.8 6.5 18.5 0.0
28/05/25 10.9 4.9 18.6 2.6
27/05/25 9.5 6.4 12.2 6.0
26/05/25 11.0 5.6 18.2 1.6
25/05/25 8.7 1.4 15.0 0.0
24/05/25 7.0 3.1 11.9 0.6
23/05/25 7.1 3.9 11.2 0.2
22/05/25 8.0 5.0 11.2 28.4
21/05/25 9.5 7.1 14.9 4.2
20/05/25 10.9 7.9 15.4 10.8
19/05/25 12.4 5.3 18.8 0.0
18/05/25 9.9 3.8 16.1 0.0
17/05/25 7.8 1.7 13.4 0.0
16/05/25 7.6 3.1 11.7 0.0
15/05/25 10.8 5.9 17.2 0.0
14/05/25 10.6 7.0 16.0 1.8
13/05/25 10.5 6.9 15.6 2.6
12/05/25 9.5 5.4 16.4 4.0
11/05/25 9.7 3.7 15.6 1.8
10/05/25 7.8 4.6 13.0 4.2
09/05/25 7.0 4.6 12.3 8.8
08/05/25 6.9 4.9 9.7 3.2
07/05/25 7.6 5.9 9.5 5.2
06/05/25 6.9 5.1 9.2 13.8
05/05/25 7.6 4.9 9.9 28.4
04/05/25 11.2 8.7 15.9 14.8
03/05/25 13.4 8.3 18.9 0.6
02/05/25 14.4 7.9 21.9 0.0
01/05/25 13.7 7.7 21.1 0.4